- Prezzo scontato

Diffuso nell'ambiente purifica l'aria e riscalda l'atmosfera.
L'olio essenziale di origano è uno dei migliori antisettici delle vie respiratorie e fluidificanti del muco, pertanto può essere utilizzato per suffumigi con acqua bollente e bicarbonato in caso di raffreddore e di naso chiuso.
Nome botanico: Origanum vulgare
Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore
Parte utilizzata: sommità fiorite
Qualità: 100% naturale
Applicazioni
Come purificante, lenitivo e cicatrizzante in preparati rivolti alla cura di dermatosi, micosi, psoriasi, pelle mista e grassa; data la tipica profumazione fresca e speziata può essere utilizzato come componente di fragranza in cosmetici, profumi e saponi, in particolar modo in quelli maschili, come dopobarba e lozioni per la cura del corpo (spesso mescolato a fragranze legnose); inoltre risulta molto efficace inserito in preparati quali creme, fanghi, bende e oli per il trattamento della cellulite.
Dosaggi consigliati: 10-15 gocce ogni 100 grammi di prodotto; aggiungere a temperature inferiori a 40°C.
Proprietà organolettiche
Aspetto: liquido limpido
Colore: rosso brunastro
Odore: caldo, pungente, erbaceo, speziato; si armonizza bene con Canfora, Cedro, Citronella, Lavandino, Pino, Rosmarino
Principali componenti
Carvacrolo
Timolo
Bisabolene
Limonene
P-Cimene
Linalolo
Borneolo
MODO D'USO:
Massaggi: soluzioni al 2-3% in un olio vettore (40-60 gocce in 100ml oppure 5-6 gocce in un cucchiaio) per la maggior parte delle zone del corpo; soluzioni all'1% in un olio vettore o crema base (20 gocce in 100ml oppure 2 gocce in un cucchiaio) per pelli o zone delicate del corpo.
Bagni aromatici: 15 gocce in 3 cucchiai di miele, sale marino integrale o sapone liquido neutro.
Nell'ambiente: 10 gocce in una lampada per aromi e vaporizzatore.
Inalazioni: 5-6 gocce in un litro di acqua calda.
In cosmetica: se ne sfruttano le proprietà profumanti e aromatizzanti, antisettiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, rubefacenti, drenanti.
Avvertenze:
L'olio essenziale di origano può risultare irritante per cute e mucose e in alcuni soggetti scatenare reazioni allergiche; ne è pertanto consigliabile l'utilizzo solo opportunamente diluito.
INCI: Origanum vulgare oil.